Come abbinare i cibi al vino

abbinare cibo al vino

Abbinamento cibo vino: curiosità e consigli

abbinamento cibo vino

Quando si organizza una cena, un ricevimento o un altro evento si è posti sempre davanti alla necessità di scegliere il vino perfetto da offrire ai nostri ospiti.

Se non siamo degli esperti del settore e se di vino ce ne intendiamo veramente poco realizzare il giusto abbinamento cibo vino può risultare molto difficile, ecco perché abbiamo realizzato questo articolo che ti guiderà verso la scelta giusta del vino per ogni occasione.

Come abbinare il vino al cibo

Per un abbinamento cibo vino perfetto ci sono diversi fattori che vanno considerati, non tutti infatti sanno che ogni piatto ed ogni portata diversa deve essere accompagnata dalla bevanda giusta.

Lo scopo è quello di creare un’armonia tra i vari sapori e odori in modo da creare un’esperienza culinaria eccezionale.

Di vini ne esistono di ogni genere, di diversa tipologia e di diverso spessore ma possiamo dividerli in linea di massima in tre grandi categorie vini bianchi, vini rossi e vini rosati. Queste tre categorie vengono abbinati a diverse tipologie di alimenti esaltandone il sapore e rendendo all’ospite il pranzo o la cena indimenticabili.

Per non sbagliare è importante considerare anche la tipologia di vino che stiamo offrendo ci sono dei vini che presentano dei sapori più forti e altri più delicati, ci sono quelli più amari o quelli più dolci, per poi passare a quelli speziati e più particolari.

Conoscerli e imparare a distinguerli ti permette di fare un abbinamento ad hoc creando il giusto equilibrio.

abbinamento vino pizza

Quali sono i principali abbinamenti cibo vino

Se vogliamo pensare ad un giusto modo per creare un abbinamento cibo vino che ci permetta di non sbagliare possiamo a grandi linee seguire le regole generali. Vediamo perciò quali sono i principali abbinamenti tra il cibo e il vino che ci permettono di fare sempre la scelta giusta anche quando non siamo degli esperti del settore enogastronomico.

Come scegliere il vino da abbinare

Creare l’abbinamento cibo vino come abbiamo visto è fondamentale affinché ogni piatto venga gustato mantenendo intatti e forti i sapori delle varie pietanze. Ci sono però delle regole specifiche su come scegliere e abbinare il vino quindi andiamo a vedere quali sono:

  • Valuta il tipo di cena/ evento che stai proponendo. Si tratta di una cena in casa con amici oppure di un appuntamento di lavoro? Stai organizzando un evento?
  • Scegli se offrire un unico vino per tutta la serata oppure se vuoi creare un perfetto abbinamento di vini diversi in base al tipo cibo, questo dipende sia dal tuo budget sia dal tipo di cena che stai organizzando.
  • Stabilisci prima il menù della cena e poi in base ad esso puoi vagliare i vari vini da offrire.
  • Considera che per gli apertivi non viene offerto mai un vino ma si punta ai vini spumanti, quindi non sbagliare.
  • Scegli di offrire il vino con una sequenza specifica che permetterà di enfatizzare i sapori della cena.
  • Attieniti alle regole base su come abbinare il vino, se vuoi poi entrare più nello specifico puoi sempre farti aiutare da un esperto.

Quando si beve il vino bianco

come abbinare il cibo al vino

La regola base per l’abbinamento cibo vino bianco è:

  • I vini bianchi acidi ed energici hanno un sapore intenso quindi si abbinano perfettamente ai cibi grassi come formaggi. Sono perfetti anche per i dolci, i crostacei e i cereali.
  • I vini bianchi frizzantini sono l’ideale per accompagnare i stuzzichini salati.
  • I vini bianchi secchi invece sono perfetti per i pranzi a base di pesce, con frutti di mare, crostacei, molluschi.
  • I vini bianchi aromatici sono invece più ideali con tutto il pesce, con i bolliti di carne bianca e i dessert.

Quando si beve il vino rosso

Ecco come eseguire un perfetto abbinamento cibo vino rosso per non sbagliare:

  • Vini rossi corposi sono perfetti per i piatti a base di pollo, manzo o vitello.
  • Vini rossi invecchiati sono invece perfetti per i piatti a base di maiale, agnello, oca, anatra e formaggi.
come abbinare il vino al cibo

Quando si beve il vino rosato

vino rosato

Il giusto abbinamento cibo vino rosato è invece:

  • Per i vini rosati con aromi freschi e gusti più speziati sono perfetti da offrire con insalate, formaggi, paste, risi freddi e verdure.
  • I vini rosati semplici sono perfetti invece con il pesce, primi piatti, zuppe ma anche con i crostacei.
  • I vini rosati morbidi sono perfetti invece da offrire con i funghi, i piatti a base di pomodoro, i piatti a base di salse particolari, paste ripiene o cotte al forno. Questo tipo di vino si può abbinare anche alla pizza.

Ora che conosci i vari abbinamenti non ti resta altro da fare che organizzare la tua perfetta cena.

L’importanza di saper scegliere il giusto vino per un determinato cibo è fondamentale, aiuta ad esaltare non solo le caratteristiche intrinseche del vino, ma soprattutto della pietanza che ci stiamo apprestando a mangiare.

E’ bene però sempre ricordare che bisogna bere con una certa moderazione, una bottiglia di vino intera non è mai una scelta ideale sia per la guida, sia per una corretta alimentazione. Un bicchiere di vino, per quanto banale può contenere diverse kcal, vuoi scoprire quante? Leggi la nostra guida su “Quanto vino si può bere al giorno“.